Consigli di manutenzione

Seguite i nostri consigli di manutenzione in modo da potervi godere completamente e più a lungo la comodità dei nostri mobili.

L’esposizione alla luce è uno delle principali cause del deterioramento della pelle, del tessuto e della similpelle. Il divano, la poltrona o il letto non devono mai essere direttamente esposti alla luce naturale o artificiale (alogena). Se l’irraggiamento è diretto si rischia la decolorizzazione e l’ammorbidimento delle fibre del materiale.

Divani e letti in pelle

Spolverare il mobile settimanalmente con un panno che non lascia pelucchi.

Aspirare regolarmente con la bocchetta per tappezzeria dell'aspirapolvere al livello più basso.

Pulire due volte l'anno e applicare la crema con prodotti speciali per la pulizia e la cura della pelle per vera pelle pigmentata.

Divani e letti in similpelle

Spolverare il mobile settimanalmente con un panno che non lascia pelucchi.

Per pulire dettagliatamente la similpelle usate l’acqua con il sapone. Imbevete il panno con quest’acqua, strizzatelo bene e strofinate delicatamente la superficie. Potete anche usare un batuffolo di cotone con un po’ di struccante.

Dopo la pulizia potete applicare la cera per la similpelle, che la nutrirà e la proteggerà.

Divani e letti in tessuto

La manutenzione dei mobili in tessuto è un’operazione semplice e l’unica cosa che vi serve è un’aspirapolvere. Non usate mai prodotti chimici perché potrebbero danneggiare le fibre delicate di questo tipo di mobili.

Bisogna spolverare ogni mese. Per questa operazione usate un’aspirapolvere e un ugello specializzato dotato di una spazzola delicata. Non usate l’aspirapolvere a piena potenza. Non strofinate troppo intensamente per non correre il rischio di danneggiamento.

Il lavaggio del tessuto va fatto ogni 6 mesi. Anche se l’aspirapolvere rimuove la sporcizia secca, quella grassa rimane attaccata alle fibre tessili. Diluite un po’ di shampoo in un recipiente (proporzione 1 : 5 – shampoo – acqua tiepida). Imbevete una grande spugna o una guanto da bagno nel liquido e strizzatelo. Passate con la spugna o il guanto la superficie del tessuto e strofinate delicatamente. Sciacquate la spugna o il guanto regolarmente. Ripetete il processo nello stesso modo su tutte le parti del tessuto, facendo attenzione di non imbeverlo. In questo modo eliminerete la polvere grassa e appiccicosa. I residui dello shampoo cristalizzeranno e verranno eliminati durante la successiva passata di aspirapolvere.  

Altri consigli utili

Al fine di preservare e proteggere le proprietà della pelle e/o tessuti, si consiglia di seguire le seguenti regole:

non esporre mai i tuoi mobili alla luce diretta del sole

lasciare abbastanza spazio tra la stufa e il mobile

non lasciare che il tuo animale domestico si sieda o sdraia sui mobili

evitare il contatto con oggetti appuntiti come rivetti, cerniere, ecc

mantieni clima interno gradevole: circa 45-55% di umidità

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi

Or sign in with:

Compare (0 items) La mia lista dei desideri
Per favore fai prima il log in

Or sign in with:

Per favore fai prima il log in

Or sign in with:

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello